Numero 1 -


Il sequestro dei "crediti superbonus" e le (scarse) tutele dei cessionari in buona fede*

Estratto: L’articolo muove dall’analisi del regime di responsabilità tributaria degli acquirenti dei crediti superbonus per evidenziare come si sia formato, sul versante penale, un vero e proprio regime di responsabilità “parallelo”. La giurisprudenza penale, infatti, con un orientamento che può essere considerato pacifico, al fine di contrastare le frodi che hanno accompagnato la maturazione di detti crediti, ha riconosciuto la legittimità del sequestro anche in capo a soggetti terzi che hanno proceduto al loro acquisto senza avere alcuna consapevolezza della...

di Carolina Lombardozzi

Rassegna tributaria

Rassegna Tributaria, da oltre sessant’anni è una delle più prestigiose riviste in materia fiscale in Italia, si avvale della collaborazione dei più autorevoli studiosi di Diritto tributario delle maggiori Università italiane e conta la presenza di titolati studiosi di Università europee.

Abbonati ora

Sei già in possesso di username e password?

loader