Numero 1 -


Il ruolo attuale della prassi dell'Amministrazione finanziaria e la sua tensione "para-normativa"*

Estratto: La centralità che i documenti di prassi hanno assunto nell’ordinamento tributario contemporaneo è dimostrato dall’eccezionale numero di atti che vengono pubblicati dall’Amministrazione finanziaria su base annuale. Tale fenomeno, certamente riconducibile alla crisi dello strumento legislativo tradizionale, pone il Fisco nella condizione di esercitare un potere “para-normativo” rispetto al rapporto d’imposta, fornendo regole e/o interpretazioni che vincolano, nei fatti, il contribuente. Il nuovo comma 5-ter introdotto nel corpo dell...

di Lorenzo Pennesi

Rassegna tributaria

Rassegna Tributaria, da oltre sessant’anni è una delle più prestigiose riviste in materia fiscale in Italia, si avvale della collaborazione dei più autorevoli studiosi di Diritto tributario delle maggiori Università italiane e conta la presenza di titolati studiosi di Università europee.

Abbonati ora

Sei già in possesso di username e password?

loader