Numero 1 -


Tassazione di genere, lavoro femminile e delega fiscale

Estratto: E' almeno dal 1995 che in diverse sedi internazionali (ONU, OCSE, UE, FMI) si affronta il tema della tassazione di genere, ovvero del diverso impatto sostanziale delle misure fiscali, anche formalmente neutre, sul genere maschile e su quello femminile, in relazione alle diverse caratteristiche economiche, sociali, fisiche dei generi. In Italia il tema è stato finora poco se non per nulla trattato, ed anche il primo passo per la sua valutazione economica, il bilancio statale di genere, è ancora in fase sperimentale. Uno dei temi cruciali nel nostro Paese è quello dell...

di Giuseppe Marini e Livia Salvini

Rassegna tributaria

Da oltre sessant’anni, Rassegna tributaria è una delle più prestigiose riviste in materia fiscale in Italia

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader