Numero 1 -


Frode fiscale e contratti di appalto simulati: verso un diritto penale "totale"?

Estratto: In questo articolo gli autori criticano l’indirizzo giurisprudenziale della Corte di Cassazione in base al quale la dichiarazione Iva che utilizzi in detrazione l’iva pagata in base a fatture relative a contratti simulati di somministrazione di mano d’opera configuri il delitto di frode fiscale mediante utilizzazione di fatture per operazioni (soggettivamente) inesistenti (art. 2, D.Lgs. n. 74/2000). In particolare, tale indirizzo viola il principio costituzionale di tassatività-determinatezza della fattispecie che richiede il dolo specifico di evasione...

di Giovanni Flora e Paolo Aldovrandi

Rassegna tributaria

Da oltre sessant’anni, Rassegna tributaria è una delle più prestigiose riviste in materia fiscale in Italia

Sei un nuovo cliente?

Registrati e attiva subito 28 giorni di consultazione gratuita*.

Attiva

* È possibile attivare la promozione una sola volta

Sei già in possesso di username e password?

loader